SCHEGGINO

Chiesa di San Nicolò

 

 

 

 

 

 

 

 

Organo costruito nel 1818-19 presumibilmente da esponente della famiglia Fedeli.

 

Unico corpo sonoro contenuto in cassa lignea, collocato in cantoria nella controfacciata dell'edificio.

 

Tastiera scavezza di 45 note do-do. Pedaliera diritta di 8 note do-si. 8 pomelli a tiro disposti in doppia colonna sulla destra, con assetto modificato rispetto la disposizione originaria.

 

Principale

Voce Umana

Flautino

Ottava

XIX

XXVI                    XV

XXII                     -

-                          -

-

-

-

-

 

Mantice a lanterna non originale contenuto all'interno del basamento, con alimentazione manuale e mediante elettroventilatore. Trasmissione a meccanica sospesa. Somiere maestro a tiro, con basseria sul retro non originale.

 

Note:

L'organo è stato restaurato nel 1928 da Zeno Fedeli e nuovamente nel 1973 dalla ditta Giustozzi.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Foto: aprile 1991

 

 

Indietro