SAVELLI

Chiesa di Sant'Andrea Apostolo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Organo costruito da Ferdinando e Domenico Fedeli nel 1830.

 

Unico corpo sonoro contenuto in cassa lignea, collocato in cantoria nella controfacciata dell'edificio.

 

Tastiera scavezza di 45 note do-do. Pedaliera scavezza a leggio di 12 note do-mib, più ulteriore tasto per il Tamburo. Pomelli di registrazione a tiro disposti in doppia colonna sulla destra, con soprastante manovella per il Tira Pieno.

 

Principale

Ottava                           Voce Umana

Decimaquinta                  Flauto

Decimanona                    Cornetta

Vigesimaseconda

Vigesimasesta

Vigesimanona

 

L'impianto di alimentazione non è stato rinvenuto. Trasmissione a meccanica sospesa. Somiere a tiro, con basseria sul retro.

 

Note:

La presente scheda risale all'aprile 1990, con lo strumento gravemente lesionato dal terremoto e temporaneamente conservato in un capannone.

L'organo è stato restaurato nel 1992.

 

Foto: momentaneamente non disponibili.

 

 

Indietro