ONELLI

Chiesa di San Sisto Papa

 

 

 

 

 

 

 

 

Organo portativo di scuola romana di autore attualmente ignoto probabilmente costruito nel XVIII secolo. E' altrettanto probabile che sia stato costruito per un altro luogo e qui trasferito intorno al 1830 per opera di Domenico Fedeli (per ogni ulteriore informazione Cfr. l'opuscolo Chiesa parrocchiale S. Sisto II P. e  M. Onelli di Cascia - Inaugurazione del restaurato organo 27 dicembre 1992 riportato nella sez. "Pubblicazioni / Libri e opuscoli" del sito).

 

Unico corpo sonoro contenuto in cassa lignea indipendente, collocato in cantoria nella controfacciata dell'edificio.

 

Tastiera scavezza di 45 note do-do. Pedaliera sporgente scavezza di 8 note do-si. 4 pomelli di registrazione a tiro disposti a quadrato sulla destra.

 

(Principale)        (Ottava)

(XV)                 (XIX-XXII)

 

2 mantici a cuneo contenuti all'interno del basamento, con alimentazione manuale e mediante elettroventilatore. Trasmissione meccanica a pironi. Somiere a tiro.

 

Note:

L'organo è stato restaurato nel 1992.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Foto: agosto 2008

 

 

Indietro