NORCIA
Chiesa di Sant'Agostino
|
Organo costruito da Luca Neri nel 1664.*
Unico corpo sonoro contenuto in cassa lignea, collocato in cantoria nella controfacciata dell'edificio.
Tastiera scavezza di 45 note do-do. Pedaliera diritta cromatica di 8 note do-si. 5 manette di registrazione a scorrimento laterale disposte in colonna sulla destra. Il tutto non originale.
Principale 8 Flauto 4p Ottava 4p Ripieno (XV-XXIX) Basso 8p
Mantice a lanterna non originale smontato e conservato in cantoria. Trasmissione a meccanica sospesa. Somiere maestro a tiro, con basseria sul retro non originale.
Stato di abbandono.
* Cfr. Caterina Comino - Un inedito organo di Luca Neri nella chiesa di S. Agostino di Norcia, in Deputazione di Storia Patria per l’Umbria - Arte organaria e musica per organo nell’età moderna, pp. 121-124, Perugia 2008
Foto: marzo 1990 |