NORCIA

Chiesa di San Giovanni

 

 

 

 

 

 

 

 

Organo di autore ignoto risalente a un periodo a cavallo fra il XVIII e il XIX secolo, costruito sui relitti di uno strumento preesistente e in esso grossolanamente inglobato.

 

Unico corpo sonoro contenuto in cassa lignea indipendente, collocato in cantoria nella controfacciata dell'edificio.

 

Tastiera scavezza di 45 note do-do. Pedaliera diritta di 9 note do-do. Pomelli di registrazione a tiro disposti in doppia colonna sulla destra.

 

Principale                   Quinta Decima

Ottava                       Decima Nona

Voce Umana               Vigesima Seconda

Flauto                       [Vigesima Sesta]

Cornetti                     [Vigesima Nona]

           [Tira Tutti] (dalla XV)

 

Mantice a lanterna contenuto all'interno del basamento, con alimentazione manuale. Trasmissione a meccanica sospesa. Somiere maestro a tiro, con basseria sul retro.

 

Stato di abbandono.

 

Note:

Di tutto il materiale fonico sono superstiti soltanto alcune canne di legno.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Foto: maggio 1990

 

 

Indietro