MONTELEONE DI SPOLETO
Chiesa di San Nicola
|
Organo di autore ignoto, probabilmente costruito da esponente dei Fedeli nel XVIII secolo.
Unico corpo sonoro contenuto in cassa lignea, collocato in cantoria di fronte l'altare maggiore.
Tastiera scavezza di 45 note do-do. Pedaliera scavezza a leggio di 10 tasti. Pomelli di registrazione a tiro disposti irregolarmente in colonna sulla destra.
(Principale) Ottaua Voce umana / sempre si suona unita al Principale Quinta Decima Decima Nona Vigesima Seconda Flauto in Duodecima
2 mantici a cuneo contenuti all'interno del basamento. Trasmissione a meccanica sospesa. Somiere a tiro.
Stato di abbandono.
Foto: settembre 1991 |