MONTELEONE DI SPOLETO
Chiesa di San Francesco
|
Organo di autore ignoto, probabilmente costruito da esponente dei Fedeli nel XVIII secolo.
Unico corpo sonoro contenuto in cassa lignea indipendente, collocato in una piccola cantoria alla destra dell'ingresso principale.
Tastiera scavezza di 45 note do-do. Pedaliera sporgente scavezza di 9 note do-do. 7 pomelli di registrazione a tiro privi di contrassegno, disposti in doppia colonna sulla destra. Presente il dispositivo del Tiratutti.
(Principale) (Ottava) (Decimaquinta) (Decimanona) (Vigesimaseconda) (Vigesimasesta) (Vigesimanona)
2 mantici a cuneo contenuti all'interno del basamento. Trasmissione a meccanica sospesa. Somiere a tiro.
Stato di abbandono.
Note: Le canne sono completamente sparpagliate per la cantoria.
Foto: settembre 1991 |