MALTIGNANO
Chiesa di San Martino
|
|
Organo di autore ignoto presumibilmente costruito nella prima metą del XIX secolo.
Unico corpo sonoro contenuto in cassa lignea, collocato in cantoria nella controfacciata dell'edificio.
Tastiera scavezza di 45 note do-do. Pedaliera scavezza di 17 note do-sol#, pił ulteriore tasto per il Tamburo. Manette di registrazione disposte in doppia colonna sulla destra, con sottostante manovella per il Tiratutti (dalla XV).
Principale Basso Cornetta Principale Soprano Flauto in Quinta Ottava Voce Umana Decimaquinta (...) Decimanona (...) Vigesimaseconda Vigesimasesta
Mantice contenuto all'interno del basamento, con alimentazione manuale. Trasmissione a meccanica sospesa. Somiere a tiro, con basseria sul retro.
Stato di abbandono.
Foto: aprile 1990 |
|