LEGOGNE
Chiesa di San Martino
|
Organo barattato con un altro preesistente, restaurato ed edificato da Domenico Fedeli nel 1872.
Unico corpo sonoro contenuto in cassa lignea, collocato in cantoria posta a cornu evangelii.
Tastiera scavezza di 45 note do-do. Pedaliera scavezza a leggio di 9 note do-do, pių ulteriore tasto probabilmente per il Tamburo. Pomelli di registrazione a tiro disposti colonna sulla destra. Le tre file di ripieno XV-XIX-XXII sono azionate simultaneamente da due pedaletti a bilancia, sempre sulla destra.
Principale Ottava Flauto in V
Mantice a lanterna non originale contenuto nel basamento, con alimentazione manuale. Trasmissione a meccanica sospesa. Somiere a tiro.
Stato di abbandono.
Note: Il mantice, le canne e altro materiale č smontato, sommariamente contrassegnato con etichette e conservato in diversi punti della chiesa. L'attuale assetto della consolle non dovrebbe rispecchiare quello originario, probabilmente alterato in occasione del restauro che ha preceduto la collocazione dell'organo.
Foto: maggio 1990 |