CERRETO DI SPOLETO

Chiesa di Santa Maria Annunziata

 

 

 

 

 

 

 

 

Organo costruito da Eugenio Spada nel 1857, con probabile parziale recupero del materiale fonico del precedente strumento di Armodio Maccioni del 1627.

 

Unico corpo sonoro contenuto in cassa lignea, collocato in cantoria di fronte l'altare maggiore.

 

Tastiera scavezza di 45 note do-do, non originale. Pedaliera scavezza a leggio di 8 note do-si. Pomelli di registrazione a tiro disposti in doppia colonna sulla destra.

 

Princip Basso            Voce Umana

Princip Soprano         Flauto VIII

Ottava                     Flauto XII

XV

XIX

XXII

XXVI

XXIX                       Tira Tutto (dalla XV)

 

Mantice a lanterna non originale contenuto all'interno del basamento, con alimentazione manuale e mediante elettroventilatore. Trasmissione a meccanica sospesa. Somiere a tiro, con basseria sul retro.

 

Note:

L'organo è stato restaurato nel 2013.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Foto: luglio 1991

 

 

Indietro