ABETO

Chiesa di San Martino

 

 

 

 

 

 

 

 

Organo presumibilmente costruito da esponente dei Fedeli negli anni '60 del XVIII secolo.

 

Unico corpo sonoro contenuto in cassa lignea, collocato in cantoria sopra l'ingresso principale.

 

Tastiera scavezza di 45 note do-do. Pedaliera scavezza a leggio di 17 note do-sol#, probabilmente non originale. Pomelli di registrazione a tiro disposti in doppia colonna sulla destra, con assetto modificato, sovrastati dalla manovella per il Tiratutti duplicata da due pedali a bilancia. Ulteriore pedaletto per il Tamburo.

 

PRINCIPALE 16p (8')      VOCE UMANA

PRINCIPALE 16p            FLAUTO 4p

OTTAVA 4p                   FLAUTO 4p

OTTAVA 4p                   CORNETTO

XV                               -

XIX                              -

XXII                             BASSO 8p

XXVI                            -

XXIX                            -

 

Mantice a otre non  originale contenuto nel basamento, con alimentazione mediante elettroventilatore. Trasmissione a meccanica sospesa. Somiere maestro a tiro, con basseria sul retro probabilmente non originale.

 

Stato di abbandono.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Foto: settembre 2006

 

 

Indietro