SPOLETO

Chiesa di San Gregorio Maggiore

 

 

 

 

 

 

 

 

Organo costruito da Aloysius Galligari nel 1809 per la Cattedrale di Foligno, restaurato e qui trasferito nel 2007, rimpiazzando un precedente strumento a trasmissione pneumatica.

 

Unico corpo sonoro contenuto in cassa lignea indipendente, collocato alla sinistra dell'altare maggiore.

 

Tastiera scavezza di 50 note do-fa. Pedaliera scavezza diritta di 8 note do-si. Pomelli di registrazione a tiro disposti in doppia colonna sulla destra.

 

Principale bassi               Tromboncini bassi

Principale soprani            Tromboncini soprani

Ottava                           Voce Umana

Decima Seconda              Flauto Traverso

Decima Quinta                Flauto Dolce

Decima Nona                  Flauto in Ottava

Ventiduesima                 Flauro in Quinta

Ventiseiesima                Cornetta

                      Tiratutti

 

Mantice contenuto all'interno del basamento, con alimentazione mediante elettroventilatore. Trasmissione a meccanica sospesa. Somiere a tiro.

 

Note:

L'organo fu restaurato nel 1926 da Zeno Fedeli.

 

 

 

 

 

 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Foto: gennaio 2017

 

 

Indietro