SPOLETO
Chiesa di San Domenico
|
Organo costruito nel 1969.
Unico corpo sonoro collocato a pianterreno alla sinistra dell'altare. La consolle è separata, in posizione invertita.
2 tastiere di 61 note do-do. Pedaliera radiale concava di 32 note do-sol. 21 pistoncini ai manuali, 11 pedaletti reversibili, 2 staffe per Crescendo ed Espressione. Placchette di registrazione disposte su unica fila nei prospetti sopra le tastiere.
I tastiera II tastiera 1 - Bordone 16 A Tromba 21 - Bordone 8 2 - Principale 8 A Oboe 22 - Principalino 8 3 - Flauto 8 A Oboe P. 23 - Viola 8 4 - Dulciana 8 A Ripieno 1 24 - Celeste 8 5 - Voce umana 8 A Ripieno 2 25 - Flauto 4 6 - Ottava 4 A Gravi 26 - Ottava 4 7 - XV 2 A Acute 27 - Nazardo 2 2/3 8 - Ripieno 4 f. 28 - Flautino 2 9 - Tromba 8 29 - Decimino 1’ 3/5 30 - Ripieno 3 f. 10 - Unione tastiere 31 - Oboe 8 11 - Unione 1-P 8 32 - Tremolo 12 - Unione 1-P 4 13 - Unione 2-P 8 pedale 14 - Unione 2-P 4 33 - Contrabbasso 16 15 - Ottava grave 1 34 - Subbasso 16 16 - Ottava acuta 1 35 - Bordone 8 17 - Ottava grave 2-1 36 - Basso 8 18 - Ottava acuta 2-1 37 - Ottava 4 19 - Ottava grave 2 38 - Flauto 4 20 - Ottava acuta 2 39 - XV 2 40 - Flautino 2 41 - Oboe 8
Manticeria contenuta all'interno del basamento, alimentata mediante elettroventilatore. Trasmissione elettrica.
Foto: giugno 1989 |