SPOLETO
Chiesa del Sacro Cuore
|
Organo originariamente costruito da Natale Balbiani per il Duomo di Gallerate, e qui parzialmente trasferito e riadattato nel 1986.
Tre corpi d'organo indipendenti, liberamente allineati in cantoria nella controfacciata dell'edificio. La consolle è a pianterreno, sulla destra dell'altare.
2 tastiere di 58 note do-la. Pedaliera radiale concava di 30 note do-fa. 11 pistoncini ai manuali, 7 pedaletti reversibili, 2 staffe per Crescendo ed Espressione. Placchette di registrazione disposte su unica fila nel prospetto sopra le tastiere, con soprastanti linguette per la combinazione libera.
1 - Principale 8 21 - Eufonio 8 2 - [...] 22 - Quintante 8 3 - Dulciana 8 23 - Flauto 8 4 - Gamba 8 24 - Viola 8 5 - Bordone 8 25 - Principale 4 6 - Ottava 4 26 - Flauto 4 7 - Flauto 4 27 - Flauto 2 8 - XV 2 28 - [...] 9 - Ripieno 5 file 29 - Celeste 8 10 - [...] 30 - [...] 11 - Tromba 8 31 - Oboe 8 32 - Tremolo 12 - I 8 Pedale 13 - II 8 Pedale 33/Subbasso 16 14 - II 8 I 34/Basso 8 15 - I 4 Pedale 35/Flauto 4 16 - II 4 Pedale 17 - I 16 I A Ripieno I 18 - I 4 I A Ripieno II 19 - II 4 I A Tromba 20 - II 4 II A Oboe
Mantici a otre collocati sotto i corpi sonori, alimentati mediante elettroventilatore. Trasmissione elettrica. Somieri a pistoni.
Foto: giugno 1989 |