SPOLETO

Cappella di San Ponziano (Pinacoteca Comunale)

 

 

 

 

 

 

 

 

Organo positivo di autore ignoto, presumibilmente risalente al XVIII secolo.

 

Unico corpo sonoro con struttura indipendente, priva di basamento e dotato di cassa armonica lignea, collocato all'interno di una nicchia su cantoria.

 

Tastiera non pił esistente: era scavezza con estensione di 45 note do-do, con tasti corti impellati direttamente nella sede sul somiere. Pedaliera, presumibilmente non originale, non pił esistente: era anch'essa scavezza, con estensione di 8 note do-si. 3 pomelli di registrazione a tiro disposti in colonna sulla destra.

 

Ottaua

Quintadecima

Vigesimaseconda

 

Manticeria non pił esistente. Trasmissione a pironi. Somiere a tiro.

 

Stato di abbandono.

 

Note:

Le canne non sono pił esistenti.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Foto: aprile 1990

 

 

Indietro