SPOLETO

Chiesa di Santa Maria della Manna d'Oro

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Organo di autore attualmente ignoto, presumibilmente risalente al XVIII secolo.

 

Unico corpo sonoro contenuto in cassa lignea, collocato sul coretto ubicato sul lato sinistro dell'edificio.

 

Tastiera scavezza di 45 note do-do. Pedaliera scavezza a leggio di 9 note do-do. Pomelli di registrazione a tiro disposti in doppia colonna sulla destra.

 

[Principale]                       [Voce umana ?]

Ottava                             Flauto / [in 8 ?]

XV.

XIX.

XXII.

XXVI.

XXIX

Tira Tutti

 

2 mantici a cuneo collocati esternamente sul retro della cassa, con alimentazione manuale. Trasmissione a meccanica sospesa. Somiere a tiro.

 

Stato di abbandono

 

Note:

In posizione contrapposta, sul lato destro dell'edificio, esiste un prospetto del tutto analogo con funzione puramente estetica, corredato con canne forgiate su singoli masselli di legno verniciato.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Foto: prospetti, giugno 1989

        consolle, gennaio 2017

 

 

Indietro