SAN GIACOMO

Chiesa di San Giacomo

 

 

 

 

 

 

 

 

Organo costruito da Domenico e Zeno Fedeli nel 1869-70.

 

Unico corpo sonoro contenuto in cassa lignea, collocato in cantoria nella controfacciata dell'edificio.

 

Tastiera scavezza di 50 note do-fa. Pedaliera scavezza diritta di 12 note do-mib, pił 5 ulteriori tasti di supporto alla registrazione e un pedaletto a incastro per il ripieno. Manette di registrazione a incastro disposte in unica colonna sulla destra.

 

Principale                       1° ped. - Principale

Ottava                           2° ped. - Ottava

Quintadecima                 3° ped. - Flauto in ottava

Decimanona                   4° ped. - Voce umana

[Vigesimaseconda]          5° ped. - Cornetto

Vigesimasesta

Vigesimanona

 

Mantice a lanterna non originale contenuto all'interno del basamento, con alimentazione mediante elettroventilatore. Trasmissione a meccanica sospesa. Somiere a tiro.

 

Note:

L'organo, fino al 1915 circa, ha subito molteplici interventi e si presente modificato soprattutto nelle meccaniche.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Foto: prospetto maggio 2008, consolle giugno 1989

 

 

Indietro