PORETA

Chiesa di San Cristoforo

 

 

 

 

 

 

 

 

Organo probabilmente costruito da D. Giovanni Fraticelli intorno al 1825.

 

Unico corpo sonoro contenuto in cassa lignea, collocato in cantoria nella controfacciata dell'edificio.

 

Tastiera scavezza di 47 note do-re, spezzata fra do e do# della terza ottava. Pedaliera scavezza diritta di 8 note do-si. Pomelli di registrazione a tiro disposti in doppia colonna sulla destra.

 

Controbassi

Princip.e Basso              Voce umana

Princip.e Sopra              Flauto traverso

Ottava.                        [Cornetto]

Quinta X.a                    Ottavino.

Decima IX.a                  [Trombe Basse]

Vigesima II.a                [Trombe Soprane]

Vigesima VI.a

Vigesima IX.a

Tiratutti (dall'Ottava)

 

Mantice a lanterna non originale contenuto all'interno del basamento, con alimentazione manuale e mediante elettroventilatore. Trasmissione a meccanica sospesa. Somiere maestro a tiro, con basseria sul retro.

 

Note:

L'organo è stato restaurato da Domenico Fedeli nel 1879.

I registri fra parentesi quadre risultano soppressi.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Foto: marzo 1992

 

 

Indietro