BAZZANO INFERIORE
Chiesa di Sant'Andrea Apostolo
|
Organo di autore ignoto, presumibilmente risalente a cavallo fra il XVIII e il XIX secolo.
Unico corpo sonoro contenuto in cassa lignea, collocato in cantoria nella controfacciata dell'edificio.
Tastiera scavezza di 45 note do-do. Pedaliera scavezza a leggio di 9 note do-do. Pomelli di registrazione a tiro disposti in doppia colonna sulla destra.
Principale Voce umana Ottava Flauto in V Decimaquinta Trombe e cornetto Decimanona Vigesimaseconda Vigesimasesta Vigesimanona Ripieno (Tiratutti dall'Ottava)
Manticeria contenuta all'interno del basamento, con alimentazione manuale e mediante elettroventilatore. Trasmissione a meccanica sospesa. Somiere a tiro.
Stato di abbandono.
Note: L'organo è stato restaurato nel 1973.
Foto: giugno 1989 |