PIEDICOLLE
Chiesa di San Giacomo Maggiore
|
Organo costruito da Luigi Galligari nel 1792.
Unico corpo sonoro contenuto all'interno dei resti di una cassa lignea, collocato in cantoria nella controfacciata dell'edificio.
Tastiera scavezza di 45 note do-do. Pedaliera scavezza a leggio di 8 note do-si, pił ulteriore tasto per il Tamburo. Pomelli a tiro disposti in doppia colonna sulla destra. Manovella per il Tiratutti, duplicata dall'azione di due pedaloni a bilancia.
Principale Basso Principale Soprani Voce Umana Ottave Flauto Traverso Quinta Decima Flauto in Quinta Decima Nona Cornetto in Terza Vigesima Seconda Vigesima Sesta Vigesima Nona (Bassotto)
Mantice a lanterna presumibilmente non originale collocato in un vano adiacente. Alimentazione manuale duplicata da elettroventilatore. Trasmissione a meccanica sospesa. Somiere a tiro.
Stato di abbandono.
Foto: marzo 1990 |