VILLASTRADA

Chiesa di Santa Maria delle Grazie

 

 

 

 

 

 

 

 

Organo di autore ignoto, forse costruito da Giuseppe Paoli e risalente al XIX secolo.

 

Unico corpo sonoro contenuto in cassa lignea indipendente addossata a muro, collocato in cantoria nella controfacciata dell'edificio.

 

Tastiera scavezza di 52 note do-sol. Pedaliera a leggio di 8 note do-si, più due ulteriori tasti per Carillon (?) e Timpano. Pomelli di registrazione a tiro disposti in doppia colonna sulla destra. Pedaletto a incastro per il Tiratutti, duplicato da pomello sulla sinistra della registrazione.

 

Principale Basso                 Clarone Basso

Principale Soprano              Voce Angelica

Ottava                              Flauto

Quinta X°                          Sesquialtera Cornetto

Decima IX°                        Decimino Cornetto

Vigesima II°                      Nasardo Cornetto

Vigesima VI°

Vigesima IX°

 

2 mantici a cuneo contenuti all'interno del basamento, con alimentazione manuale. Trasmissione a meccanica sospesa. Somiere a tiro.

 

Stato di abbandono.

 

Note:

Il Carillon non è stato rinvenuto.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Foto: gennaio 1991

 

 

Indietro