POZZUOLO
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
|
Organo costruito da Nicola Morettini nel 1914.
Unico corpo sonoro contenuto in cassa lignea addossata a muro, collocato in cantoria nella controfacciata dell'edificio.
Tastiera cromatica di 56 note do-sol. Pedaliera diritta di 24 note do-si. Pomelli di registrazione a tiro disposti su unica fila sopra il manuale. Pedaletto a incastro per il Pieno.
Princip. Viola Bordone Celeste Ottava Pieno Clarino Subbasso
Mantice a lanterna contenuto all'interno del basamento, con alimentazione manuale e mediante elettroventilatore. Trasmissione meccanica a leva. Somiere a pistoni, con basseria sul retro.
Nel 1972 lo strumento è stato dotato di una seconda consolle per opera della ditta Giustozzi, ubicata a pianterreno sulla sinistra dell'altare, con duplicazione elettrica dei comandi.
Principale 8 Sup. Ottava Ann. Clarino Viola 8 Sub. Ottava Bordone 8 Man. al Ped. Subbasso 16 Celeste 8 Tremolo Ottava 4 Pieno Clarino
Stato di momentaneo abbandono.
Foto: giugno 1990 |