PACIANO
Chiesa della Madonna della Stella
|
Organo di autore ignoto probabilmente risalente al XVII-XVIII secolo, forse originariamente costruito per la chiesa di San Giuseppe dello stesso paese e qui trasferito successivamente.
Unico corpo sonoro contenuto in cassa lignea, collocato in cantoria nella controfacciata dell'edificio.
Tastiera scavezza di 45 note do-do. Pedaliera a leggio di 9 note do-do, presumibilmente non originale. 9 pomelli di registrazione disposti su unica colonna sulla destra della tastiera, parzialmente modificati e con contrassegni illeggibili.
Manticeria originaria contenuta all'interno del basamento. Trasmissione a meccanica sospesa. Somiere a tiro.
Stato di abbandono.
Note: Nell'attuale collocazione dello strumento vi è un insufficiente spazio di alloggiamento della manticeria. Uno solo dei due mantici a cuneo originari è superstite ed è conservato, unitamente a un buon numero delle canne, nell'organo della chiesa di San Giuseppe. I condotti del vento e la pedaliera sono smontati e accatastati all'interno del basamento.
Foto: aprile 2017 |