CASAMAGGIORE
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
|
Organo costruito da Angelo e Nicola Morettini nel 1878.
Unico corpo sonoro contenuto in cassa lignea addossata a muro, collocato in cantoria nella controfacciata dell'edificio.
Tastiera cromatica di 56 note do-sol, spezzata fra il re e il mib della terza ottava. Pedaliera diritta di 12 note do-si, pił tre ulteriori tasti per il Tutti e il Tremolo. Pomelli di registrazione a tiro disposti in doppia colonna sulla destra.
[Tromba Bassi] Princ. Bas. di 8. P. Corno Inglese Princ. Sop. di 8. P. Principale Violino Ottava Bassa Flauto Traversiere Ottava Soprana Ottavino Decimaquinta Decimino Decimanona Gariglione Vigesimaseconda
Mantice a lanterna contenuto all'interno del basamento, con alimentazione manuale e mediante elettroventilatore. Trasmissione a meccanica sospesa. Somiere a tiro.
Note: Il Gariglione risulta eliminato e il relativo pomello comanda un registro di Viola collocato esternamente ai lati della cassa.
Foto: giugno 1990 |